Si riporta il comunicato stampa di Fipav Cremona-Lodi:
Trofeo Moscardini Rossi: Cremona Lodi e Mantova salgono sul primo gradino del podio di una brillante edizione 2024
Un edizione davvero entusiasmante quella del Trofeo Moscardini – Rossi andata in scena domenica e che ha coinvolto le selezioni FIPAV dei comitati di Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Pavia e naturalmente quelle del Comitato Cremona Lodi, organizzatore dell’evento.
Con oltre duecento atleti provenienti da tutta la Lombardia impegnati sui cinque campi del trofeo, gli staff delle sei rappresentative e gli spalti assiepati l’edizione 2024 è stata indubbiamente una delle più belle, partecipate e con un livello di gioco particolarmente alto.
Ad infiammare la domenica lodigiana, dopo la fase a gironi che si è svolta la mattina, le accesissime finali del Palazzetto dello Sport di San Martino in strada che hanno visto come protagoniste le formazioni Cremona Lodi e Brescia per il trofeo Moscardini (femminile) e quelle di Mantova e Pavia per il trofeo G. Rossi (maschile).
A conquistare gli allori del primo posto le girls del Comitato Cremona Lodi che, incitate dal numeroso seguito, con una prova di carattere hanno superato al tie break le talentuose bresciane (2-1 / 25-20, 24-26, 11-15).
Nella finale Maschile svettano invece i ragazzi del comitato FIPAV Mantova che in due set conquistano il titolo battendo (2-0 / 25-14, 25-16) la rappresentativa pavese.
Siamo entusiasti di questa edizione – ha commentato il Presidente FIPAV Cremona Lodi Marco Spozio – sia per la partecipazione sia per il livello visto in campo, faccio i complimenti a tutti i comitati che hanno partecipato per il lavoro svolto perché questo “mini Trofeo dei Territori” ha evidenziato la crescita delle selezioni.
Come Comitato siamo particolarmente felici della riuscita di questa edizione in ricordo di Giuliano Moscardini e Giovanni Rossi due figure fondamentali, giganti del nostro movimento che a distanza di anni facciamo ancora fatica a metabolizzarne la scomparsa.
Vorremmo quindi ringraziare le tante persone e le istituzioni che hanno partecipato attivamente e reso possibile questo evento, innanzitutto grazie ai comitati ed ai loro staff, a tutti gli arbitri, a Lorenzo Pintus che ci ha raggiunto nel momento clou del Trofeo, alla famiglia Moscardini, a Roberta Vallacchi (consigliere della Regione Lombardia), Francesco Milanesi (Assessore allo Sport del Comune di Lodi) e Jessica Leoni (Assessore alle politiche sociali del Comune di San Martino), alle società Sant’Alberto e Properzi, alla Provincia di Lodi ed ai Comuni di Lodi e San Martino, non ultimo a tutto lo staff Cremona Lodi ed a Camillo Dosi per lo splendido lavoro svolto”.
Tr. Moscardini
|
Tr. Rossi
|
I giudici che hanno diretto le innumerevoli gare dell’edizione 2024 coadiuvati dagli arbitri del arbitri del progetto College regionale
Trofeo G. Moscardini
(rappresentative Femminili)
GIRONE AF | ||||
G1 | PAVIA | 0-2 | BRESCIA | 14-21, 6-21 |
G2 | COMO | 2-0 | PAVIA | 21-17, 21-10 |
G3 | BRESCIA | 2-1 | COMO | 21-10,20-21, 15-12 |
GIRONE BF | ||||
G4 | CREMONA LODI | 2-0 | BERGAMO | 21-9, 21-16 |
G5 | MANTOVA | 1-2 | BERGAMO | 17-21, 21-19, 11-15 |
G6 | CREMONA LODI | 1-2 | MANTOVA | 14-21, 21-17, 9-15 |
FINALE Femminile 5°/6° Posto | ||||
G7 | PAVIA | 2-0 | BERGAMO | 25-23, 25-16 |
FINALE Femminile 3°/4° Posto | ||||
G8 | MANTOVA | 1-2 | COMO | 20-25, 25-18, 14-15 |
FINALE Femminile 1°/2° Posto | ||||
G9 | BRESCIA | 1-2 | CREMONA LODI | 25-20, 24-26, 11-15 |
Trofeo G. Rossi
(rappresentative Maschili)
GIRONE AM | ||||
G10 | CREMONA LODI | 0-2 | PAVIA | 18-21, 18-21 |
G11 | COMO | 2-0 | CREMONA LODI | 21-17, 21-17 |
G12 | PAVIA | 2-0 | COMO | 21-14, 21-17 |
GIRONE BM | ||||
G13 | BRESCIA | 0-2 | BERGAMO | 16-21 14-21 |
G14 | MANTOVA | 2-0 | BRESCIA | 21-10, 21-7 |
G15 | BERGAMO | 1-2 | MANTOVA | 21-14, 20,21, 14-15 |
FINALE 5°/6° Posto | ||||
G16 | CREMONA LODI | 2-1 | BRESCIA | 25-15, 16-25, 15-10 |
FINALE 3°/4° Posto | ||||
G17 | BERGAMO | 2-0 | COMO | 25-17, 25-22 |
FINALE 1°/2° Posto | ||||
G18 | PAVIA | 0-2 | MANTOVA | 14-25, 16-25 |
Foto Camillo Dosi